L’Autin

LE ALPI IN UN CALICE

Imbottigliamo l’essenza delle nostre montagne

All’ombra del Monviso, produciamo vini da vitigni autoctoni — forgiati da pendii scoscesi, venti freddi e dalla forza silenziosa delle Alpi. Vini che appartengono solo a questa terra.

SCOPRI LA NOSTRA TERRA

CUSTODITO DALLA ROCCIA

Protetto dalle rocce e custodito dal tempo, il nostro Metodo Classico affina il suo carattere per oltre 40 mesi.

VISITA LA MINIERA

Terre incontaminate, vini autentici. Con lealtà verso la natura, seguiamo il cammino più nobile: quello del biologico. Nessun compromesso — solo cura, tempo e sincerità.

METODO

Una famiglia, prima di tutto.

Siamo custodi di una tradizione — guidati dall’ispirazione di uno sguardo femminile.

RADICI

Manifesto

Radici robuste. Coraggio silenzioso. Guida femminile. In ogni vite, ogni vendemmia, ogni bottiglia. Sono queste le cose in cui crediamo.

CORAGGIO

Sulle pendici scoscese del Monviso, coltivare la vite è un gesto di resilienza. Vigneti terrazzati, clima rigido e vendemmia manuale sono per noi sinonimo di cura quotidiana. Ogni gesto è un atto di coraggio e passione, radicato nella viticoltura alpina.

UVE AUTOCTONE

Coltiviamo uve autoctone di montagna, varietà che da sempre appartengono a questo territorio. Non importate, non riadattate, ma nate in questa terra e plasmate da lei e da noi. Ai piedi del Monviso, dove altitudine, pietra e storia si incontrano, queste uve esprimono tutta la loro identità. Sono la voce pura di questa terra, e di nessun altro luogo.

FAMIGLIA

La viticoltura è il nostro mestiere. Dal 2010, imbottigliamo conoscenza e passione. Oggi, è Elisa Camusso a guidarci con visione, consapevolezza e un legame profondo con questa terra.

PUREZZA

Dalle vigne d’alta quota all’affinamento di 40 mesi nel silenzio della montagna, i nostri vini sono espressione del tempo, del territorio e della genuinità. Nessuna scorciatoia. Nessun compromesso. Solo pazienza e determinazione.

TERRA

La natura non è una risorsa, ma un’alleata. Coltiviamo in modo biologico e rispettiamo la biodiversità, lavorando secondo il ritmo della terra. Per noi, essere sostenibili non è una moda: è un modo di vivere.